
Improvvisare, cos'è?
Il teatro di improvvisazione porta sul palco l’attore che, insieme agli altri attori ed al pubblico, crea lo spettacolo: è attore, regista e drammaturgo dello spettacolo che mette in scena. L’atto artistico si crea e immediatamente scompare, come la materia di cui sono fatti i sogni, dell’improvvisazione rimane il ricordo, la sensazione.
Improvvisare è un'arte che si apprende con il tempo, con l'applicazione e coinvolge gli attori nella propria totalità sia individuale che collettiva, con continui raffinamenti della propria percezione di sé e dell'altro.
La scuola d’improvvisazione teatrale, con il suo percorso, forma attori-improvvisatori in grado di recitare e muoversi secondo diversi registri drammaturgici ed espressivi. La didattica è orientata all’apprendimento di schemi e strutture di improvvisazioni brevi, fino ad approfondire una pedagogia legata allo studio di una drammaturgia da teatro su testo.
THEATRO è una scuola e una compagnia di Improvvisazione Teatrale dal 2009.​

