Gli Spettacoli di Theatro
THEATRO porta in scena spettacoli teatrali e di improvvisazione teatrale nei teatri, all’aperto e in contesti inusuali, potendo scegliere tra diversi format quello che più si adatta alla cornice.
Nel corso degli anni THEATRO ha creato nuovi format di improvvisazione teatrale: delle dinamiche e divertenti SHOR-FORM alle complesse LONG-FORM. La storia, il racconto e i personaggi sono al centro della drammaturgia dei nostri spettacoli. Nei nostri format l'attenzione ai dettagli e quanto appreso nei corsi, workshop e laboratori si ritrovano in scena, con una dose di ironia e riflessione.
​​​​
FORMAT DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE
​
​Per informazioni e per conoscere i prossimi appuntamenti visita la nostre pagine social su Facebook e Instagram.​

Lanterne Magiche
Sei pronto a sfidare i confini della realtà? "Lanterne Magiche" ti aspetta per un'esperienza teatrale indimenticabile, in location storiche cariche di suggestione. Un professore eccentrico, scienziato e alchimista, ti guiderà in un viaggio attraverso la sua invenzione più visionaria: una Lanterna Magica capace di dare vita alla materia attraverso la coscienza del pubblico. Sarai spettatore di un esperimento straordinario, dove la scienza si fonde con la magia e l'impossibile diventa realtà.
​​
Lasciati avvolgere dall'atmosfera magica di "Lanterne Magiche", uno spettacolo di improvvisazione teatrale che ti trasporterà in un mondo di fantasia e meraviglia. Fin dal tuo arrivo in teatro, sarai catapultato in un'esperienza unica, dove la narrazione si fonde con la magia e l'improvvisazione teatrale diventa un'arte visionaria. Gli attori, guidati dalla luce della lanterna magica e dall'energia del pubblico presente, creeranno storie e mondi fantastici, dando vita a un'avventura teatrale senza precedenti. Preparati a un viaggio straordinario, dove ogni spettacolo è un'esperienza indimenticabile.

Binari
Un treno, un viaggio, dei perfetti sconosciuti e le loro storie.
Nato da un consolidato percorso di ricerca, Binari è una medium-form d’improvvisazione teatrale di grande respiro.
Porta sul palco le storie generate dalle vicende umane di quattro personaggi seduti nel vagone di un treno in viaggio, quattro perfetti sconosciuti. Attraverso gli input ricevuti dal pubblico, scopriremo i motivi che li hanno portati ad affrontare quel viaggio, ognuno con un bagaglio materiale, emotivo e di esperienza differente. Una biografia costruita sul momento darà vita alle vicende dei quattro personaggi.
​
Uno spettacolo con impennate di fantasia, tagli cinematografici, ironia e drammaticità, attraverso i temi del mondo che ci circonda, attuali e sociali. Una costruzione drammaturgica e scenica che nasce istantaneamente sul palco, dalla fantasia e dalla creatività degli attori.
​Regia: Andrea Malvisi

Sfida di Improvvisazione Teatrale
È uno dei format di improvvisazione teatrale più conosciuti nelle sue varie declinazioni. Sul palco salgono due squadre di attori che si sfidano a colpi di storie improvvisate sotto il giudizio insindacabile del pubblico e di un giudice esperto.
Le storie che nascono all'istante seguono gli input degli spettatori. Storie in stile, divertenti game e mondi fantastici nascono dalla fantasia degli attori e si susseguono fino al verdetto finale. Ogni sfida è una fucina di ilarità, emozioni ed imprevedibilità. Le sfide coinvolgono frequentemente improvvisatori provenienti da altre scuole e compagnie di tutta Italia.
​
Vivi un'esperienza teatrale unica, dove il pubblico è protagonista! Due squadre di attori si sfidano in una gara di improvvisazione, creando storie indimenticabili partendo da imprevedibili input. Il tuo giudizio, insieme a quello di un giudice esperto, è fondamentale per decretare il vincitore. Ogni sfida è un mix esplosivo di risate, emozioni e colpi di scena, con ospiti sul palco le scuole di improvvisazione di tutta Italia. Un continuo susseguirsi di storie in stile, divertenti game e avventure fantastiche nate dalla fantasia degli attori fino al verdetto finale. Preparati a una serata indimenticabile, dove l'improvvisazione teatrale diventa pura magia.

Fracasso
Lasciati trasportare in un mondo di pura fantasia, dove la comicità raggiunge vette inaspettate. Fracasso è uno spettacolo dirompente, capace di trasformare ogni luogo in un palcoscenico di risate. Gli attori, veri e propri funamboli dell'improvvisazione teatrale, ti stupiranno con la loro abilità creativa, sfidati dal pubblico e dal maestro di cerimonia ad affrontare prove estreme. Preparati a vivere un'esperienza indimenticabile, dove l'energia e la comicità ti lasceranno senza fiato.
​
THATRO organizza ogni estate la rassegna di spettacoli Theatro in Cantina, nelle cantine vinicole della Romagna, una serie di eventi che uniscono il teatro e il gusto in un'atmosfera magica. Lo spettacolo "Fracasso", con la sua comicità esplosiva, si fonde con la degustazione dei vini locali, creando un'esperienza unica. Un aperitivo o una cena, in una cornice suggestiva, ti aspettano per una serata all'insegna del divertimento e del buon vivere.
​
Sei interessato a portare questo spettacolo nella tua cantina, nel tuo locale o durante un evento? Contattaci scrivendo a info@theatro.it
Altrove, spettacolo teatrale dal vero
Altrove è un progetto ideato da Enrico Gentili di Theatro, ha come obiettivo quello di valorizzare la storia ed il folklore locali cercando di raccogliere e conservare la memoria delle piccole comunità collinari e montane.
Il sedicente Dipartimento interprovinciale per la promozione e la valorizzazione dello spettacolo dal vero è incaricato di inviare un manipolo di attori e un musicista nei piccoli e remoti borghi dell'Appennino romagnolo allo scopo di portare il teatro nei luoghi spesso dimenticati dai principali circuiti culturali, ovviamente il budget è limitato e gli attori vengono scelti tra i dipendenti pubblici riassegnati, che abbiano una anche minima preparazione teatrale. Lo spettacolo si svolge quindi in ambiti locali, senza l'ausilio di impianti luci e audio. Il luogo in cui si svolge lo spettacolo e tenuto segreto al di fuori del paesino prescelto fino ad una settimana prima dello spettacolo, questo per dare "precedenza" agli abitanti del posto e mantenere numeri gestibili da queste piccole località. Lo spettacolo è completamente gratuito ed al termine è consuetudine ritrovarsi al bar, nella trattoria o nel cortile di una casa vicina per bere, mangiare e chiacchierare degli argomenti trattati in un momento conviviale organizzato dalla comunità.
​​
Visita la pagina di Altrove
Il Progetto Altrove nel 2018 ha ricevuto il Marchio dell'Anno Europeo del Patrimonio Culturale
-
Dal 2019 gode del supporto della Regione Emilia Romagna per lo Spettacolo.
-
Ha ottenuto il patrocinio dell' ANCI Emilia Romagna, l'Associazione dei Comuni Italiani
-
Ha ottenuto i patrocini di molti Comuni in cui è andato in scena
-
Ha dal 2018 il sostegno di Romagna Iniziative
Sedie
Format di rottura nel panorama dell’improvvisazione teatrale, “Sedie” è nato dallo studio sperimentale sull’espressione scenica vincolata all’uso di sedia.
Seduti esattamente come il pubblico, osservatori proprio come loro, gli attori all’interno dei limiti spaziali forniti dal una sedia si faranno accogliere da essa e dalla sua funzione convenzionale per esplorare e scoprire un nuovo modo di raccontare, una libertà creativa improvvisando storie, mondi, immagini e temi universali attraverso l’uso del corpo, della voce, delle ripetizioni e della fantasia, senza l’uso di scenografie e costumi.
Le sedie diventano scenografia, strumento scenico nelle mani degli attori e prendono parte alla costruzione della scena.
“Sedie” è un contenitore sperimentale dove l’atto improvvisato ingloba dentro se stesso una materia apparentemente statica per confonderla con l’emozione.
Gli spettatori assistono alla nascita dell’atto creativo di cui si sentono partecipi, condividendone l’entusiasmante tensione emotiva.
Uno spettacolo che non sarà mai lo stesso, diverso ad ogni rappresentazione, e quindi unico.
​
Ideato e diretto da Ettore Nicoletti.
A Christmas Carlo
Lo Spettacolo di Natale di Theatro e di Altrove, viene solitamente portato nei piccoli paesi di montagna in occasione delle festività natalizie.
​
Il protagonista di questo spettacolo, Carlo, attende con trepidazione il Natale, in particolare l'istante in cui deve aprire i suoi regali di Natale, non sono tanti, ma lui ama quel piccolo rito, quel momento in cui dalle colorate carte regalo emerge il dono, è una cosa che lo riporta all'infanzia ed solito farlo da solo, senza nessuno che lo osservi. Ma quest'anno il suo Natale sarà più complicato, qualcosa disturberà il suo annuale rito natalizio.
​
Uno spettacolo completamente improvvisato a tema natalizio della compagnia Theatro. Nel 2022 e 2023 è stato ospitato nel bellissimo paese di Poggio alla Lastra, nel Comune di Bagno di Romagna, con la collaborazione del Rifugio Trappisa di Sotto, del Chioschetto di Poggio e degli abitanti del paese, in occasione degli eventi natalizi del paese.​​